(Filometore). Re d'Egitto. Figlio di Tolomeo
V Epifane e di Cleopatra Sira, iniziò a regnare nel 181 a.C., sotto
la tutela della madre, alla morte della quale
si unì in matrimonio
con la sorella Cleopatra II. Poco dopo l'Egitto fu invaso da Antioco IV (170-168
a.C., sesta guerra siriaca), e il re fu fatto prigioniero; gli Alessandrini
elessero allora il più giovane Tolomeo
VIII Evergete II, con il
quale il fratello maggiore e Cleopatra si accordarono per condividere il potere.
Infine, grazie all'intervento romano, Antioco fu costretto a ritirarsi. Venuto
in discordia con il fratello minore,
T. fu espulso per breve tempo dal
regno; richiamato ad Alessandria, acconsentì a lasciare Cirene a
Tolomeo
VIII, tenendo per sé l'Egitto e l'Isola di Cipro.
Intervenuto nelle lotte dinastiche dei Seleucidi, fu proclamato re di Siria
insieme al genero Demetrio, ma morì poco dopo combattendo valorosamente
contro Alessandro I Bala (186 o 184-145 a.C.).